Ortodonzia invisibile per bambini

dentista per bambini
Condividi questo Articolo

Tabella dei contenuti

Ortodonzia invisibile per bambini

L’ortodonzia invisibile consiste nell’applicazione di apparecchi ortodontici trasparenti, detti anche allineatori (aligner).

Gli apparecchi trasparenti sono delle mascherine create su misura e sono apparecchi mobili. Ogni due o tre settimane la mascherina viene sostituita con una nuova, adeguata alla posizione dei denti e all’arcata dentale che nel frattempo si è modificata.

Oltre agli adulti, anche i bambini e gli adolescenti possono utilizzare gli aligner con grandi risultati.

Caratteristiche dell’ortodonzia invisibile

Gli apparecchi invisibili mobili sono una possibile alternativa agli apparecchi fissi tradizionali e presentano specifiche caratteristiche.

Estetica

La prima cosa che viene in mente quando si parla di apparecchio invisibile è senza dubbio l’aspetto estetico. La mascherina trasparente è visibile solo a pochi centimetri di distanza e la maggior parte delle persone non riuscirà a notarla.

Igiene

Gli aligner sono apparecchi mobili che vanno tolti per mangiare e bere (si possono tenere per bere acqua). Questo significa che non vengono intaccati da residui di cibo e non si corre il rischio di romperli. Naturalmente occorre continuare a lavare i denti in modo regolare e pulire con cura anche l’apparecchio.

Comfort

Le mascherine trasparenti sono realizzate con materiale plastico sottile e leggero. In questo caso le irritazioni gengivali, le afte e altri piccoli disturbi del cavo orale sono rari.

Linguaggio

L’apparecchio ortodontico invisibile si applica sulle arcate dentali, occupa pochissimo spazio in bocca e non è dotato di placca sul palato come altri apparecchi. Perciò, a parte i primi giorni in cui i bambini e i ragazzi dovranno abituarsi al nuovo apparecchio, non avranno problemi nell’articolare le parole e nell’esprimersi.

Semplicità

Nell’ortodonzia invisibile la diagnosi e la pianificazione del trattamento ortodontico vengono effettuate con l’ausilio di strumenti digitali (scanner intraorale). Tali strumenti permettono di visualizzare il quadro clinico attuale e possono fornire nell’immediato una previsualizzazione del risultato futuro.

La digitalizzazione del trattamento ortodontico semplifica il processo di realizzazione del dispositivo ortodontico, il quale viene realizzato attraverso la stampa di una serie di allineatori che periodicamente verranno consegnate al paziente affinché lui possa cambiarle in autonomia.

ortodonzia invisibile per bambini

A che età si può applicare un apparecchio invisibile?

I bambini possono portare questo tipo di apparecchio già a partire dai sei anni. E’ proprio in tenera età che è possibile correggere con risultati eccellenti malocclusioni e problemi di allineamento. Le mascherine trasparenti vengono realizzate su misura in base alle specifiche esigenze del paziente.

Per quanto tempo bisogna portare l’apparecchio?

Le mascherine trasparenti vanno rimosse solo per mangiare e bere, o per occasioni molto particolari. Ogni mascherina va portata per circa 20-22 ore al giorno, quindi anche durante la notte, per circa 2 settimane. Quindi va sostituita con la mascherina successiva. Nel complesso il trattamento di ortodonzia invisibile dura tra i 9 e i 18 mesi a seconda dei casi.

Questo punto è molto importante quando parliamo di ortodonzia invisibile per bambini, i quali potrebbero comunque togliere la mascherina o dimenticare di metterla dopo mangiato e dopo aver lavato i denti. Perciò è fondamentale il controllo da parte dei genitori.

Tutti i bambini possono portare apparecchi invisibili?

L’ortodonzia invisibile è adatta alla risoluzione di affollamento dentale, distanziamento, morso inverso e altri problemi di malocclusione. Tuttavia, solo il dentista pediatrico potrà valutare caso per caso e consigliare la soluzione migliore per ogni bambino.

Se pensi che il tuo bambino abbia bisogno dell’apparecchio prenota una visita presso il nostro studio per una consulenza professionale.

Dal nostro Blog

Altri Articoli Dal Blog
Subscribe To Our Newsletter
Get updates and learn from the best

Prenota la Prima visita per tuo figlio/a da Smile Kids a Roma

Guarda subito la pagina dedicata alla prima visita e contattaci.

malocclusione dentale nei bambini piccoli
dentino sorridente
Inizia a chattare!
Serve aiuto ? 😄
Ciao, sono Georgia 😄, Office Manager dello studio dentistico del Dr. Moscati - Smile Kids.
Scrivici su Whatsapp se hai bisogno di maggiori informazioni.